Abstract
[Ita:]Il saggio interviene sul presunto giansenismo manzoniano, per circoscriverne la portata. L’ambiente saturo di giansenismo in cui matura la conversione di Manzoni, le assidue frequentazioni di uomini di chiesa vicini al giansenismo, la lettura di autori notoriamente giansenisti, conferiscono infatti alla religiosità manzoniana un’impronta vigile e austera di sapore giansenista, ma non intaccano la perfetta ortodossia dottrinale dell’autore della “Morale Cattolica”, che almeno su due questioni teologiche cruciali come quelle dell’universalità della grazia e delle opere virtuose mostra piena indipendenza di giudizio dalle tesi gianseniste.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The universality of grace and the exercise of virtue. On the alleged Manzonian Jansenism. |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Il giansenismo e l'Università di Pavia. Studi in ricordo di Pietro Stella |
Editor | Simona Negruzzo |
Pagine | 161-187 |
Numero di pagine | 27 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2012 |
Keywords
- Alessandro Manzoni
- Giansenismo