Abstract
[Ita:]Il saggio ripercorre i travagliati rapporti tra diritto della concorrenza e libertà economiche dell'Unione europea e diritto del lavoro degli Stati membri, soffermandosi in particolare sulle più recenti evoluzioni. Sono oggetto di trattazione sia le più recenti decisioni della Corte di giustizia (casi FNV Kunsten Informatie, Bundesdrückerei, RegioPost e Sähköalojen Ammattiliitto), sia le ultime direttive in materia di appalti pubblici e distacco transnazionale di lavoratori. L'autore si sofferma infine sul recepimento italiano di queste due direttive (decreti legislativi n. 50/2016 e 136/2016), rilevandone talune persistenti criticità. Nel complesso l'autore lamenta come, nonostante qualche recente apertura, il diritto europeo continui a sacrificare i diritti sociali nazionali sull'altare delle libertà economiche e dell'integrazione europea.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The European Union between promoting competition and tackling social dumping: a difficult balance |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Economia “informale” e politiche di trasparenza. Una sfida per il mercato del lavoro |
Pagine | 203-228 |
Numero di pagine | 26 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2017 |
Keywords
- 2014/24/EU directive
- 2014/67/EU "enforcement" directive
- Appalti pubblici
- Clausole sociali
- Competition
- Concorrenza
- D. Lgs. n. 136/2016
- D. Lgs. n. 50/2016
- Dir. 2014/24/UE
- Dir. 2014/67/UE,cd. direttiva "enforcement"
- Diritto del lavoro dell'UE
- Distacco transnazionale di lavoratori
- EU Employment Law
- Employment
- Lavoro
- Legislative decree n. 136/2016
- Legislative decree n. 50/2016
- Public procurement
- Social clauses
- Transnational posting of workers