Luigi Gatti nella vita musicale della chiesa mantovana

Licia Mari

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

The study aims to highlight musical activities in the main churches in Mantua (the Cathedral, the Palatine basilica of Santa Barbara, Sant’Andrea, and the major monasteries) while also establishing Gatti’s role within this context. Thus, this is not simply an in-depth investigation into his presence in Santa Barbara, but also his contributions to the other ecclesiastical institutions, to obtain a more complete picture of his formation and artistic development
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Luigi Gatti in the musical life of the Mantuan church
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteLuigi Gatti (1740-1817). La musica a Mantova e a Salisburgo tra Sette e Ottocento
Pagine27-38
Numero di pagine12
Stato di pubblicazionePubblicato - 2017
Pubblicato esternamente
EventoLuigi Gatti (1740-1817). La musica a Mantova e a Salisburgo tra Sette e Ottocento - MANTOVA -- ITA
Durata: 9 ott 201010 ott 2010

Convegno

ConvegnoLuigi Gatti (1740-1817). La musica a Mantova e a Salisburgo tra Sette e Ottocento
CittàMANTOVA -- ITA
Periodo9/10/1010/10/10

Keywords

  • Gatti, Luigi
  • XVIII century
  • sacred music

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Luigi Gatti nella vita musicale della chiesa mantovana'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo