Lucio Fontana e Alberto Giacometti: un dialogo a distanza (con qualche illustre ospite)

Risultato della ricerca: Contributo in libroCapitolo

Abstract

[Ita:]Il confronto fra Lucio Fontana e Alberto Giacometti, nel volume costruito sulla definizione di rapporti sulla direttiva "nord-sud" si manifesta in via indiretta, in relazione al loro reciproco modo di intendere lo spazio, in chiave esistenziale o in relazione con le definizioni scientifiche. Analogie e differenze vengono riprese attraverso il rapporto con le posizioni critiche e con le motivazioni dell'uno e dell'altro, che vengono riconosciuti, nel confronto con le posizioni di autori americani contemporanei, come espressione di un'arte europea che definisce i suoi parametri sulla qualificazione simbolica dell'opera, rispetto a quella, più strutturale, del mondo nord-americano.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Lucio Fontana and Alberto Giacometti: a long-distance dialogue (with some illustrious guests)
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteOrizzonte Nord-Sud; Protagonisti dell'arte europea ai due versanti delle Alpi 1840-1960
Editormarco franciolli, guido comis
Pagine348-369
Numero di pagine22
Stato di pubblicazionePubblicato - 2015

Keywords

  • alberto giacometti
  • dialogo
  • lucio fontana
  • ospite

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Lucio Fontana e Alberto Giacometti: un dialogo a distanza (con qualche illustre ospite)'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo