Abstract
[Ita:]A partire dalla riemersione del tema della "comunità" nel dibattito filosofico-giuridico contemporaneo, il saggio intende mostrare l'attualità della prospettiva aristotelica. L'analisi di alcuni luoghi relativi al nesso comunità-natura (koinonia-phusis), con particolare riguardo alla Politica e all'Etica Nicomachea, mette in luce la complessità concettuale della nozione di "phusis" e la sua struttura dinamicamente analogica. Ne emerge l'ambivalente natura oscillatoria del modello di koinonia aristotelico (come attestano tra l'altro alcuni confronti critici proposti): di qui la possibilità di cogliere l'attualità del modello aristotelico, inteso come medium tra naturalmente possibile (necessario) e "possibile (decidibile) normativo" anche in rapporto alle moderne istanze pluraliste.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The "oscillating ambiguity" of the community model ... starting from Aristotle |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | La possibilità impazzita. Esodo dalla modernità |
Editor | B Montanari |
Pagine | 60-99 |
Numero di pagine | 40 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2005 |
Keywords
- Aristotele
- Community Ambiguity Aristotle
- Comunità Ambiguità Aristotele