L'organizzazione della ricerca sulla letteratura per l'infanzia in Europa. Appunti per un'esplorazione

Marnie Campagnaro

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Nell’ultimo ventennio la ricerca sulla letteratura per l’infanzia ha registrato grande fermento e vivacità, sia in Italia che all’estero. Questa ricchezza può essere colta a diversi livelli di analisi. Differenti approcci teorici, innovative prassi metodologiche, originali intrecci disciplinari, insolite contaminazioni storico-culturali (a volte assai lontane fra di loro e con esiti – è il caso di ammetterlo - forse non sempre convincenti), testimoniano la capacità di questa appassionante disciplina di saper presidiare nelle sue linee di indagine tanto il passato quanto l’attualità. In questo contributo ci si propone di ricostruire un panorama sufficientemente dettagliato dell’organizzazione della ricerca sulla letteratura per l’infanzia in Europa, indagando tre direttrici di studio: le aree di ricerca, le risorse e le fonti, le università e i gruppi di ricerca.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The organization of research on children's literature in Europe. Notes for an exploration
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteEnlarging one’s vision 2. Strumenti per la ricerca educativa in ambito internazionale
EditorG Bandini
Pagine95-107
Numero di pagine13
Stato di pubblicazionePubblicato - 2017
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Children's literature
  • historical and theoretical research

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'L'organizzazione della ricerca sulla letteratura per l'infanzia in Europa. Appunti per un'esplorazione'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo