L'opera falsa e l'archivio d'artista. Profili penali dopo la riforma del 2022

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

This chapter focuses on criminal law prevention and punishment of art forgery in the Italian legal framework as resulting from the comprehensive reform of offences against cultural heritage adopted in 2022. Specific attention is paid to the possible role as 'gatekeepers' played by artists' archives and to the newly introduced corporate quasi-criminal liability for all offences against cultural heritage, including art counterfeiting.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The false work and the artist's archive. Criminal profiles after the 2022 reform
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteL'archivio d'artista. Princìpi, regole e buone pratiche. Seconda edizione aggiornata
EditorAlessandra Donati, Filippo Tibertelli de Pisis
Pagine211-242
Numero di pagine32
Stato di pubblicazionePubblicato - 2023

Keywords

  • Archivi d'artista
  • Arte contemporanea
  • Artists' archives
  • Contemporary art
  • Contraffazione di opere d'arte
  • Criminal Law
  • Fakes and forgeries
  • Prevenzione e repressione penale

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'L'opera falsa e l'archivio d'artista. Profili penali dopo la riforma del 2022'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo