L'ombra delle 'colonne infami'. La letteratura e l'ingiustizia del capro espiatorio

Gabrio Forti (Editor), Claudia Mazzucato (Editor), Alessandro Provera (Editor), Arianna Visconti (Editor)

Risultato della ricerca: LibroOther report

Abstract

[Ita:]La letteratura moderna, in particolare nei capolavori, tra gli altri, di Manzoni, Camus, Steinbeck presi in considerazione nel presente volume, con la capacità di iscriversi nelle coscienze che è propria della grande narrativa, ha posto sotto gli occhi e dentro la mente del lettore le crudeli devastazioni della antica e perversa dinamica alla base della costruzione del capro espiatorio e dei riti sacrificali. Specie di quelli che rivestano le pratiche persecutorie col manto legittimo e rispettabile del diritto e del processo penale. Dinamica che in René Girard ha trovato uno dei suoi massimi diagnosti e di cui il libro invita a fare dolente ma salutare esperienza, calandosi negli abissi più oscuri dell’animo umano, non senza riemergerne con possibili prospettive di giustizia e antidoti culturali e regolativi idonei a portare alla luce, contrastare o almeno contenere la formidabile spinta alla ricerca di vittime su cui illusoriamente scaricare colpe e nodi irrisolti da individui, istituzioni e collettività. Nella Storia della colonna infame di Alessandro Manzoni, da cui non a caso si è tratta ispirazione per il titolo del volume, il meccanismo del capro espiatorio trova il suo unico punto di rottura nella figura di Gasparo Migliavacca che, come Cristo in Girard, rifiuta di espandere la furia sacrificale evitando ulteriori chiamate di correità. Senza il suo esempio – come si legge nel libro – l’uomo sarebbe costretto a negare la Provvidenza o ad accu¬sarla, cioè si troverebbe vincolato all’interno di un dualismo incapace di dare una risposta al problema dell’esistenza del male. [Risvolto di copertina]
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The shadow of the 'infamous columns'. Literature and the injustice of the scapegoat
Lingua originaleItalian
EditoreVita e Pensiero
Numero di pagine385
Volume5
ISBN (stampa)9788834348338
Stato di pubblicazionePubblicato - 2022

Serie di pubblicazioni

NomeGIUSTIZIA E LETTERATURA

Keywords

  • Giustizia e Letteratura
  • Law &amp
  • Literature
  • capro espiatorio
  • criminal law
  • criminal selection
  • diritto penale
  • etichettamento e stigmatizzazione
  • labelling and stigmatization
  • memoria
  • penal practices
  • politiche securitarie
  • pratiche penali
  • remembrance
  • restorative justice
  • riparazione
  • scapegoating
  • securitarian policies
  • selezione criminale
  • teoria della giustizia
  • theory of justice

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'L'ombra delle 'colonne infami'. La letteratura e l'ingiustizia del capro espiatorio'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo