Abstract

[Ita:]Il saggio ripercorre la storia del significato del termine “Lombardia”, dalla sua formazione nell’alto medioevo alle differenti valenze del concetto storico-politico e geografico; usato inizialmente dai bizantini per indicare le popolazioni italiche sottratte al loro controllo dai longobardi, il termine si andò lentamente cristallizzando in riferimento agli abitanti della Langobardia maior che, dal tardo XII secolo, presero ad essere chiamati “lombardi”, anche in chiave anti imperiale, con un’accezione geografica per distinguerli dai longobardi delle Langobardia minor dei ducati di Spoleto e Benevento.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Lombardy: history in the name
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteI longobardi in Lombardia
EditorG. Archetti
Pagine38-61
Numero di pagine24
Volume2
Stato di pubblicazionePubblicato - 2022

Serie di pubblicazioni

NomeCENTRO STUDI LONGOBARDI. BIBLIOTECA STORICA

Keywords

  • Chronicles
  • Lombard
  • Lombardia
  • Lombardy (Italy)
  • Longobards
  • Milano
  • Milano (Italy)
  • Monza
  • Monza (Italy)
  • Pavia
  • Pavia (Italy)
  • cronache
  • kingdom
  • lombardi
  • longobardi
  • regno

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Lombardia: la storia nel nome'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo