Abstract
[Ita:]Questo articolo si concentra su due pitture su vaso realizzate dal Pittore di Penelope (operante ad Atene nella metà del V secolo), che hanno come argomento le avventure di Odysseus dopo il suo ritorno a Itaca, tema precedentemente quasi ignorato dall’arte figurativa. L’analisi delle due scene, confrontate con altre fonti letterarie e iconografiche riguardanti gli stessi soggetti, mostra che il pittore non stava riprendendo strettamente l’Odissea di Omero, e suggerisce piuttosto che egli fosse influenzato anche da altre tradizioni mitiche.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The Odyssey of the painter from Penelope |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Δόσις δ’ ὀλίγη τε φίλη τε. Studi in onore di Mario Cantilena |
Pagine | 3-25 |
Numero di pagine | 23 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2019 |
Keywords
- Odissea, iconografia, skyphos, Chiusi, Euriclea, proci, Omero, Igino, Penelope
- Odyssey, iconography, skyphos, Chiusi, Eurykleia, Suitors, Homer, Hyginus, Penelope