L’obesità nella società contemporanea

Marco Luca Pedroni, Paolo Gaetano Volonte'

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]L’umanità sta ingrassando. Non si tratta solo di un fenomeno marcatamente occidentale, o relativo ai soli paesi ricchi. L’umanità nel suo complesso su tutto il globo terrestre sta mettendo su peso. Ciò non impedisce a quasi un miliardo di persone di soffrire di malnutrizione e, in parte, di morirne anche. Ma in quegli stessi paesi in cui ciò accade, vi è una parte altrettanto e forse più grande di popolazione che soffre di una forma opposta di mal-nutrizione, quella che conduce all’accumulo di materia grassa in eccesso. Anch’essa può condurre alla morte. In considerazione del suo carattere apparentemente epidemico, la questione dell’obesità e, più genericamente, delle popolazioni sovrappeso ha soppiantato quella della fame nel mondo nelle preoccupazioni delle principali organizzazioni internazionali nell’ultimo decennio (Bosello e Cuzzolaro 2006: 7-8). Tuttavia non è il lato medico ed epidemiologico quello che ci interessa qui direttamente, ma le conseguenze per la produzione d’abbigliamento, e in particolare di abbigliamento di moda. Se l’umanità ingrassa, la moda dovrà farsene una ragione, prima o poi, e non solo in termini di metri di tessuto utilizzati. È ben vero che obesità e sovrappeso sono un po’ ovunque legati a condizioni sociali di subalternità, ma è anche vero che la moda, intesa come produzione di capi d’abbigliamento progettualmente ricercati, ha ormai esteso il proprio raggio d’azione fino alle classi sociali subalterne. In questo processo, tuttavia, non ha adattato i propri comportamenti al nuovo scenario, e continua a ignorare o nascondere la questione delle taglie forti. In questo capitolo ci proponiamo di descrivere nel dettaglio, dati alla mano, il processo d’ingrassamento dell’umanità contemporanea. Non ci limiteremo, tuttavia, a esporre e commentare i dati disponibili, ma cercheremo anche, preliminarmente, di chiarirne il significato generale inserendoli nel contesto degli attuali studi sul corpo.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Obesity in contemporary society
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteOverfashion
EditorPAOLO GAETANO VOLONTE', MARITA CANINA
Pagine41-60
Numero di pagine20
Stato di pubblicazionePubblicato - 2014
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Moda
  • obesità

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'L’obesità nella società contemporanea'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo