Abstract

[Ita:]Lo scritto rappresenta un contributo di riflessione, che si associa a quello dei colleghi penalisti Fausto Giunta e Vincenzo Maiello, a partire dal volume di Natalino Irti "Viaggio tra gli obbedienti", La nave di Teseo, 2022 (testo non identico e più ampio rispetto a quello del medesimo professor Irti con cui si apre il volume in oggetto). Vengono approfonditi, al di là delle dinamiche di obbedienza alla legge, le motivazioni della ricerca di normatività da parte di ciascun individuo in ambito sociale e il ruolo che assume l'obbedire alla propria coscienza anche laddove ciò possa risultare oneroso. Il tutto con un sguardo ai fini e alle inadeguatezze della odierna legislazione penale.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Obedience as a value
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteInizio e obbedienza (Natalino Irti). Con interventi di Fausto Giunta, Luciano Eusebi, Vincenzo Maiello
Pagine39-48
Numero di pagine10
Stato di pubblicazionePubblicato - 2022

Serie di pubblicazioni

NomeJURA

Keywords

  • coscienza
  • legislazione penale
  • obbedienza alle leggi

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'L'obbedienza come valore'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo