Lo sviluppo e il ruolo della comunicazione

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]la “comunicazione” non è riducibile a un insieme di comparti dell’industria culturale, tra loro separati seppure interagenti, ma costituisce piuttosto una “risorsa energetica” che attraversa come un flusso le reti lungo le quali si articolano diversi soggetti sociali che agiscono nella città. Gli snodi principali di queste reti sono individuabili nei luoghi (istituzionali o meno) che agiscono come collettori, aggregatori e distributori di contenuti e, insieme, di relazioni sociali; ma sono soprattutto i soggetti coinvolti ad attirare l’attenzione, nel loro riconfigurarsi continuo a seconda della prospettiva che ne orienta l’azione e dall’angolatura analitica che si privilegia nello studio.I medesimi soggetti possono agire sia da emittenti che da destinatari dei flussi comunicativi che attraversano la città, assumendo di volta in volta la configurazione di pubblico, di consumatori e di cittadini (sul versante dei destinatari), di istituzioni e di imprese (pubbliche e private, ma anche del terzo settore e del privato sociale, sul versante degli emittenti); i flussi sono da pensarsi tendenzialmente bidirezionali (anche se non sempre questa potenzialità si realizza concretamente); questi soggetti si costituiscono reciprocamente come degli stakeholders connessi da flussi orientati verticalmente, nella maggior parte dei casi, top-down, ma anche bottom-up, e talvolta orizzontalmente (per esempio da cittadini a cittadini). Il cosituirsi come pubblico, consumatori o cittadini, infine, dipende dalla forma assunta dalla relazione comunicativa, Intorno a queste forme di relazione comuncativa è possibile individuare alcuni generi di comunicazione che trovano espressione nell’intertestualità che sorregge il fluire della comunicazione nella città e dalla città verso l’esterno.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The development and role of communication
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteMilano 2007. Rapporto sulla città
EditorEUGENIO ZUCCHETTI
Pagine175-192
Numero di pagine18
Stato di pubblicazionePubblicato - 2007

Keywords

  • Milano
  • città
  • comuncazione
  • media
  • pubblico

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Lo sviluppo e il ruolo della comunicazione'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo