Abstract
[Ita:]Prendendo le mosse da una ricognizione della distinzione tra "vedere" e "guardare" a partire da Platone, Aristotele, Bloch, Artaud, Barthes e altri, si propone una lettura originale dell'esperienza del vedere, dove lo stupore appare come risposta possibile dello sguardo a ciò che appare.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The amazement |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Editore | Interlinea |
Numero di pagine | 120 |
ISBN (stampa) | 978-88-8212-828-9 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2012 |
Keywords
- sguardo
- stupore