Abstract
[Ita:]Secondo stime dell’Organizzazione delle Nazioni Unite più della metà
della popolazione mondiale già oggi risiede in aree urbane.
Quota destinata a raggiungere il 60% entro il 2030 e oltre il 70% nel 2050 .
L’Onu stessa, individuando nell’urbanizzazione una delle tendenze più significative che segneranno i prossimi decenni, mette in evidenza che quasi il 10% della popolazione urbana vive in città
con oltre 10 milioni di abitanti e che l’incremento delle presenze in ambiente urbano si sta verificando anche in centri di medie e piccole dimensioni.
È dunque in atto una generalizzata corsa all’urbano che interessa, con forme e modalità diverse, sia conurbazioni mature come quelle europee e nordamericane, sia conurbazioni emergenti come quelle che si ritrovano nei paesi in via di sviluppo
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The study of new urban societies |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Nuove società urbane. Trasformazioni della città tra Europa e Asia |
Editor | VALERIO CORRADI, ENRICO MARIA TACCHI |
Pagine | 9-14 |
Numero di pagine | 6 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2013 |
Keywords
- Città
- Postmodernità