Lo statuto epistemologico della teologia nell’opera di Bonaventura da Bagnoregio. Ricognizione storiografica

Davide Riserbato

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaRecensionepeer review

Abstract

[Ita:]L’opera postuma di Marco Arosio († 2009) mira alla ricostruzione delle interpretazioni storiografiche relative alla nozione di intellectus fidei in san Bonaventura. Si tratta di una densa ricognizione delle interpretazioni che i molti interpreti del pensiero e dell’opera di San Bonaventura hanno pubblicato, a partire dalla ideazione e dalla edizione degli Opera omnia da parte dei Padri di Quaracchi negli ultimi decenni del sec. XIX, e si attesta quale strumento indispensabile per chiunque desideri avere una sicura chiave d’accesso alla vasta bibliografia bonaventuriana degli ultimi 150 anni, o perlomeno fino agli anni ’90 del secolo scorso
Lingua originaleEnglish
pagine (da-a)620-623
Numero di pagine4
RivistaQuaestio
Volume18
Stato di pubblicazionePubblicato - 2018
Pubblicato esternamente

Keywords

  • metatheology, epistemology, theology

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Lo statuto epistemologico della teologia nell’opera di Bonaventura da Bagnoregio. Ricognizione storiografica'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo