@inproceedings{eebd9e7674734f66a0bd97c01f748472,
title = "Lo sport come apprendistato civile",
abstract = "[Ita:]Attraverso lo sport, diffusosi nelle loro associazioni come attivit{\`a} ricreativa ma non priva di valenze educative, i cattolici hanno contribuito alla formazione dell'idea moderna di cittadino dotato delle virt{\`u} civili che le pratiche sportive aiutano a sviluppare. Attenti alle conseguenze morali e civili dell'attivit{\`a} fisica, dopo l'iniziale predilezione per la ginnastica, i cattolici pi{\`u} moderni non mancarono di cogliere le opportunit{\`a} aggregative e formative offerte dagli sport, dando vita alla Federazione delle associazioni sportive cattoliche italiane (FASCI), che fu poi soppressa dal regime nel 1927 perch{\`e} contraddittoria rispetto agli obiettivi pedagogici pi{\`u} caratteritici del fascismo.",
keywords = "Federazione delle associazioni sportive cattoliche italiane (FASCI), catholic movement, movimento cattolico, sport, Federazione delle associazioni sportive cattoliche italiane (FASCI), catholic movement, movimento cattolico, sport",
author = "Daniele Bardelli",
year = "2013",
language = "Italian",
isbn = "978-88-343-2641-1",
series = "Storia / Ricerche",
pages = "93--123",
booktitle = "{"}Non lamento, ma azione{"}. I cattolici e lo sviluppo italiano nei 150 anni di storia unitaria",
note = "I cattolici e lo sviluppo del Paese nei 150 anni di storia unitaria ; Conference date: 24-11-2011 Through 25-11-2011",
}