Abstract

[Ita:]il saggio ruota intorno all'uso delle storie di vita come strumento di ricostruzione del valore e del significato sociale e culturale del cinema e dell'esperienza di visione. Il saggio definisce in prima istanza il valore epistemologico delle storie di vita: non una ricostruzione 'oggettiva' degli eventi, ma il resoconto di come vengono esperiti (non vissuti) dai soggetti. Quindi propone un metodo di lettura dei materiali biografici volto a far emergere il valore e il significato che il cinema assume nella vita degli spettatori, aprendo a possibili e ulteriori piste di ricerca
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The cinema spectator
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteIl prodotto culturale
Pagine191-212
Numero di pagine22
Stato di pubblicazionePubblicato - 2001

Keywords

  • identità ed esperienza di visione
  • spettatore
  • spettatore cinematografico

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Lo spettatore cinematografico'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo