Abstract
[Ita:]Che differenza c è tra lo spettacolo del dolore e il teatro della misericordia? Quali sono i meccanismi che sottostanno alla rappresentazione della sofferenza e che rapporto c è tra realtà e sguardo? La teoria della scena cristiana può offrire una chiave di lettura interessante. Attraverso un breve excursus storico e teorico il saggio cerca di dare i cardini della rivoluzione dello sguardo messa in atto dal cristianesimo, fondamentali oggi per comprendere i meccanismi che fanno del teatro della passione di Cristo un azione responsabile di comunità e non uno spettacolo straniante del dolore.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The spectacle of pain and the theater of mercy, in Sacred representation. Art, ethics, Valngelo of the communities, Proceedings of the Gubbio conference (8-11 April 2010), Gubbio 2010, pp. 123-138. |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Sacre rappresentazione. Arte, etica, Valngelo delle comunità, Atti del convegno di Gubbio (8-11 aprile 2010), Gubbio 2010 |
Pagine | 123-138 |
Numero di pagine | 16 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2010 |
Evento | Sacre rappresentazione. Arte, etica, Vangelo delle comunità. - Gubbio Durata: 8 apr 2010 → 11 apr 2010 |
Convegno
Convegno | Sacre rappresentazione. Arte, etica, Vangelo delle comunità. |
---|---|
Città | Gubbio |
Periodo | 8/4/10 → 11/4/10 |
Keywords
- teatro della memoria
- teatro della pietà
- teatro sacro
- teoria della rappresentazione