Lo sguardo sui diritti: ri-pensare l’azione socio-educativa con «mamme e papà un po’ così un po’ cosà»

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Pensare l’azione educativa attraverso la lente dei diritti significa innanzitutto interrogarsi su quale sia il migliore interesse del bambino di cui ci si sta occupando. Un interesse che non può e non deve essere rappresentato in conflitto con altri interessi adulti (dei genitori, degli insegnanti, degli operatori...); dove c’è conflitto aperto, infatti, l’interesse del bambino soccombe (si pensi alle separazioni altamente conflittuali dove il figlio diviene un oggetto del contendere). Certamente la ricerca di un equilibrio tra diritti dei bambini e diritti dei genitori non è una questione semplice; basti pensare al travaglio interiore che vivono gli operatori sociali, combattuti tra la consapevolezza dell’importanza della famiglia per un bambino, il desiderio di dare un’opportunità di riscatto e trasformazione ai genitori, che a loro volta hanno sperimentato un’infanzia di maltrattamento e trascuratezza, e la vicinanza fisica, emotiva, relazionale, quotidiana, con bambini e ragazzi dimenticati, non visti, maltrattati, con le loro paure e insicurezze, i lividi, le ferite. Ovviamente non esistono soluzioni predefinite, sarà la capacità e sensibilità dei professionisti nel leggere la situazione a individuare la migliore strategia d’azione.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The look at rights: re-thinking the socio-educational action with "moms and dads a little bit a bit like this"
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteSGUARDI DI FAMIGLIA. Tra ricerche educative e narrazioni educative
Pagine153-169
Numero di pagine17
Stato di pubblicazionePubblicato - 2014

Keywords

  • Child Rights
  • Diritti dei bambini
  • Famiglie vulnerabili
  • Vulnerable families

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Lo sguardo sui diritti: ri-pensare l’azione socio-educativa con «mamme e papà un po’ così un po’ cosà»'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo