Lo sguardo di Ungaretti. Visività e influenza dell'arte figurativa nella poesia ungarettiana

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]L’intrecciarsi di letteratura e correnti artistiche, poesia e pittura, è in Ungaretti un elemento tutt’altro che secondario per comprendere appieno il suo itinerario poetico. Il saggio prende in considerazione la figura e la poesia di Giuseppe Ungaretti dal punto di vista del loro rapporto con le arti figurative, sia di quelle del passato che di quelle a lui contemporanee. Ungaretti ha dato prova e manifestato in più luoghi e in diverse occasioni di possedere una sensibilità del tutto particolare, originalissima, nei confronti dell’arte figurativa, tanto da rievocarla spesso nei suoi scritti e, soprattutto, nella sua poesia. Ungaretti ha dedicato vari saggi e interventi a pittori, scultori e correnti artistiche, anche assecondando una personale predisposizione visiva che ha contribuito a caratterizzare le immagini della sua poesia.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Ungaretti's gaze. Visivity and influence of figurative art in Hungarian poetry
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)151-164
Numero di pagine14
RivistaOTTO-NOVECENTO
VolumeXLIII / 2-3 2019
Stato di pubblicazionePubblicato - 2019

Keywords

  • Ungaretti, arte figurativa, visività

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Lo sguardo di Ungaretti. Visività e influenza dell'arte figurativa nella poesia ungarettiana'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo