@inbook{d69a5e0cd3e8443fa7b450fa73f3a16e,
title = "Lo scenario internazionale - 2014",
abstract = "[Ita:]Nel 2013 il mercato mondiale delle carni bovine, ha risentito ancora della situazione poco soddisfacente di prezzo che aveva caratterizzato anche il 2012, dopo tre anni caratterizzati da prezzi elevati e in progressione positiva. Ci{\`o} si {\`e} ripercosso sull{\textquoteright}andamento della produzione complessiva, in modesto recupero che l{\textquoteright}ha riportata ai livelli di fine decennio scorso. Nell{\textquoteright}Unione Europea la riduzione produttiva {\`e} dovuta sia alla forte macellazione dei vitelli che alla contrazione dei consumi, malgrado un modesto miglioramento dei prezzi dei capi da macello. Le indicazioni parziali per il 2014 mostrano un certo miglioramento delle quotazioni internazionali, che per{\`o} faticano a tenere il passo con quelle delle carni di altre specie.",
keywords = "carne bovina, mercato internazionale, carne bovina, mercato internazionale",
author = "Daniele Rama",
year = "2014",
language = "Italian",
isbn = "879-88-917-1262-2",
series = "STUDI DI ECONOMIA AGRO-ALIMENTARE",
pages = "23--42",
editor = "DANIELE RAMA",
booktitle = "Il mercato della carne bovina - Rapporto 2014",
}