Abstract
Tra la fine del 2006 e l’autunno del 2009 il mercato lattiero-caseario mondiale ha conosciuto un periodo di spiccata turbolenza, con una prima fase, fino all’autunno del 2007, caratterizzata da un’impennata dei prezzi fino a livelli mai visti in precedenza, poi una successiva ricaduta verso quotazioni in qualche caso vicine al punto di partenza, ma comunque ben superiori ai prezzi considerati normali fino ai primi anni ’2000, e infine un recupera prima graduale e poi sempre più marcato nel corso del 2009. La produzione è cresciuta in misura modesta, soprattutto a causa delle sfavorevoli condizioni in alcuni paesi chiave, mentre la domanda mondiale ha continuato a crescere, manifestando i suoi effetti soprattutto sui corsi delle commodities. Successivamente, oltre al “rimbalzo” causato dalla crescita della produzione di questi prodotti, sono intervenuti alcuni fattori di freno della domanda, in particolare l’incertezza del quadro economico, senza peraltro modificare la tendenza di fondo verso un mercato sempre più aperto e caratterizzato dall’emergere di nuove aree di consumo.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The international scenario - 2009 |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Il mercato del latte. Rapporto 2009 |
Editor | RENATO PIERI |
Pagine | 27-48 |
Numero di pagine | 22 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2009 |
Keywords
- latte
- mercato mondiale