Livelli di crescita. Per una pedagogia dello sviluppo umano

Luigi Pati

Risultato della ricerca: LibroBook

Abstract

[Ita:]Nel suo permanente alternarsi di linearità e irregolarità, la persona, percorrendo i vari livelli di crescita, può intrecciare relazioni autentiche con adulti di riferimento significativi per ricevere indicazioni, sostegni, orientamenti che la aiutino ad affrontare le situazioni di esperienza, a intervenire su di esse, a selezionarle e a governarle. La differenziazione – vera e propria legge pedagogica dello sviluppo personale – è resa possibile dall’instaurarsi tra educatore ed educando di un rapporto di comunicazione animato e orientato dal reciproco riconoscimento della propria alterità. Ogni livello di crescita si presenta con tratti peculiari, che esigono di essere rilevati, coltivati e portati a compimento. Questo volume si sofferma sulle prime età della vita e sulla necessità pedagogica di un approfondimento concettuale e operativo della nozione di compito educativo: la richiesta di perfezionamento personale rivolta al soggetto in via di accrescimento, sulla base dell’approfondita valutazione del periodo evolutivo che sta attraversando, dei suoi specifici tratti temperamentali, delle sue capacità d’azione.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Levels of growth. For a pedagogy of human development
Lingua originaleItalian
EditoreLa Scuola
Numero di pagine192
ISBN (stampa)9788835045892
Stato di pubblicazionePubblicato - 2016

Keywords

  • educazione
  • età
  • sviluppo

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Livelli di crescita. Per una pedagogia dello sviluppo umano'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo