Abstract
[Ita:]Nell’ambito di una ricerca internazionale su Fato, Provvidenza e libertà nel contesto filosofico-religioso della prima Età Imperiale, ho realizzato un’analisi di Enneadi 3,1, dedicata alla heimarmene.
Dalla ricerca sulla polemica di Plotino con Atomisti, Stoici e astrologi, emerge un organico e significativo pensiero plotiniano sulle cause, l’anima, il Fato e la libertà, che evidenzia le sue originali prospettive sull’uomo, la sua libertà e la contemplazione
Lingua originale | English |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Fate, Soul and Self-Determination in “Enneads 3.1”, in Fate, Providence and Free Will: Philosophy and Religion in Dialogue in the Early Imparial Age, |
Pagine | 249-273 |
Numero di pagine | 25 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2020 |
Evento | Fate, Providence and Free Will: Philosophy and Religion in Dialogue in the Early Imparial Age - ROMA-MILANO -- ITA Durata: 17 set 2017 → 17 nov 2017 |
Convegno
Convegno | Fate, Providence and Free Will: Philosophy and Religion in Dialogue in the Early Imparial Age |
---|---|
Città | ROMA-MILANO -- ITA |
Periodo | 17/9/17 → 17/11/17 |
Keywords
- Fato, Anima, Libertà
- Plotinus Fate Self-Determiantion