Abstract

[Ita:]Il volume ricostruisce la storia del Touring Club Italiano considerandola nel quadro delle iniziative che hanno contribuito a incrementare il moto di progresso che segnò il «Secolo nuovo». Promuovendo il turismo, inizialmente in bicicletta, il Tci volle sfruttare le potenzialità educative dell’attività sportiva per formare carattere e volontà di un uomo del Novecento tenace, indipendente, risoluto, in grado progredire autonomamente approfittando dei sempre maggiori spazio del tempo libero, connotativi di tutta la mentalità borghese otto-novecentesca. Sostenendo il viaggiare attraverso la penisola, il TCI impose poi una lettura del territorio in chiave nazionale, contribuendo a diffonderne un’immagine stereotipa e proprio per questo diffusa a livello di massa, accreditando così il “canone” storico, estetico e geografico necessario per alimentare l’amor di patria. Grazie alla realizzazione e diffusione degli strumenti del viaggiare (le guide e le mappe innanzitutto), accreditò infatti una lettura estetica e "politica" che giustificò poi anche le ambizioni espansive, comprendenti non solo le terre irredente, ma anche quelle in cui le cui tracce archeologiche rivelavano (come emerge dagli articoli della “Rivista mensile” del sodalizio sulla Libia) le tracce di una romanità di cui gli italiani dovevano riconoscersi eredi. In questa prospettiva nazionale si inserivano anche i contributi al progresso economico che il Touring intendeva fornire studiando e proponendo tecniche aggiornate di costruzione stradale, di edificazione di alberghi moderni e confortevoli; e poi diffondendo conoscenze sui nuovi e futuribili mezzi di trasporto; infine prodigandosi per sostenere la potenza bellica addirittura patrocinando la formazione di reparti paramilitari disponibili a combattere adoperando i propri mezzi di trasporto: i Volontari Ciclisti Automobilisti, che combatterono effettivamente nella prima guerra mondiale.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Italy travels. The Touring Club, the nation and modernity (1894-1927)
Lingua originaleItalian
EditoreBulzoni
Numero di pagine460
Volume14
ISBN (stampa)88-8319-951-0
Stato di pubblicazionePubblicato - 2004

Serie di pubblicazioni

NomeQUADERNI DI CHEIRON

Keywords

  • Touring Club
  • Touring Club Italiano
  • bicicletta
  • canone nazionale
  • costruzione della nazione
  • modernity
  • modernità
  • nation building
  • tourism
  • turismo

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'L'Italia viaggia. Il Touring Club, la nazione e la modernità (1894-1927)'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo