“L’Italia prima dell’Italia”: un modello letterario e politico-culturale (neoguelfo) da esportare

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

[Ita:]Secondo John Henry Newman, “a Literature, when it is formed, is a national and historical fact”. Egli era consapevole del rischio fatale di una conflittualità generalizzata che avrebbe potuto coinvolgere tutti nel Regno Unito di Gran Bretagna ed Irlanda, innescando una miscela esplosiva onnivora ed estremamente instabile: per disinnescarla, egli ricorse anche alla letteratura, conferendole un ruolo di grande rilevanza in The Idea of a University.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] "Italy before Italy": a literary and political-cultural (neo-Guelph) model to be exported
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteNei 150 anni dell’Unità d’Italia. Tradizione e progetto. X Forum del Progetto Culturale
Pagine161-166
Numero di pagine6
Stato di pubblicazionePubblicato - 2011
EventoNei 150 anni dell’Unità d’Italia. Tradizione e progetto. X Forum del Progetto Culturale - Roma
Durata: 2 apr 20104 dic 2010

Convegno

ConvegnoNei 150 anni dell’Unità d’Italia. Tradizione e progetto. X Forum del Progetto Culturale
CittàRoma
Periodo2/4/104/12/10

Keywords

  • catholic culture
  • john henry newman

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di '“L’Italia prima dell’Italia”: un modello letterario e politico-culturale (neoguelfo) da esportare'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo