L’Italia negli scritti delle Cancellerie tra Medioevo e prima Età Moderna

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Si analizzano gli scritti di alcune cancellerie italiane in rapporto al concetto di Italia, che appare come concetto geografico e non politico,anche se in alcune occasioni di pericoli esterni, come lo sbarco dei Turchi a Otranto, determinò una necessità di pensare ad una unità, ma di stati autonomi, contro il nemico esterno. In Machiavelli questa differenza in rapporto all'unità del regno francese è ben chiara.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Italy in the writings of the Chanceries between the Middle Ages and the Early Modern Age
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteStoria, civiltà e religione in Italia. Studi in occasione del 150° anniversario dell’Unità Nazionale
EditorAngelo Bianchi
Pagine103-115
Numero di pagine13
Stato di pubblicazionePubblicato - 2014

Serie di pubblicazioni

NomeRicerche. Storia

Keywords

  • Cancellerie Italiane
  • Cicco Simonetta
  • Italia
  • Machiavelli
  • Politica Rinascimento
  • Turchi
  • Unità d'Italia

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'L’Italia negli scritti delle Cancellerie tra Medioevo e prima Età Moderna'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo