@inbook{51e78719d87f4355b6fcd21f28ccbc03,
title = "L{\textquoteright}Italia negli scritti delle Cancellerie tra Medioevo e prima Et{\`a} Moderna",
abstract = "[Ita:]Si analizzano gli scritti di alcune cancellerie italiane in rapporto al concetto di Italia, che appare come concetto geografico e non politico,anche se in alcune occasioni di pericoli esterni, come lo sbarco dei Turchi a Otranto, determin{\`o} una necessit{\`a} di pensare ad una unit{\`a}, ma di stati autonomi, contro il nemico esterno. In Machiavelli questa differenza in rapporto all'unit{\`a} del regno francese {\`e} ben chiara.",
keywords = "Cancellerie Italiane, Cicco Simonetta, Italia, Machiavelli, Politica Rinascimento, Turchi, Unit{\`a} d'Italia, Cancellerie Italiane, Cicco Simonetta, Italia, Machiavelli, Politica Rinascimento, Turchi, Unit{\`a} d'Italia",
author = "Giancarlo Andenna",
year = "2014",
language = "Italian",
isbn = "978-88-343-2682-4",
series = "Ricerche. Storia",
pages = "103--115",
editor = "Angelo Bianchi",
booktitle = "Storia, civilt{\`a} e religione in Italia. Studi in occasione del 150° anniversario dell{\textquoteright}Unit{\`a} Nazionale",
}