Abstract
[Ita:]A partire dal riemergere del concetto di Social Innovation, in concomitanza con la crisi del 2008, il testo propone la categoria di generatività sociale quale nuovo paradigma per il superamento della società dell'iperconsumo. Il volume rielabora i risultati di una ricerca empirica nazionale che ha indagato le forme e le logiche di esperienze organizzative nei campi dell'impresa, della società civile e delle policies istituzionali che, modificando le regole del gioco, hanno saputo intraprendere creativamente, produttivamente e responsabilmente, generando nuovo valore, multiforme e multistakeholder, e una nuova idea di valore. Si delinea così un nuovo possibile scenario di sviluppo per il post-crisi e nuove possibilità di dare forma e senso alla vita personale e sociale.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Generative Italy. Logics and practices of the country that generates value |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Editore | Erickson |
Numero di pagine | 231 |
ISBN (stampa) | 978-88-590-0984-9 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2015 |
Keywords
- generatività sociale
- innovazione sociale
- social generativity
- social innovation