Abstract
[Ita:]Il saggio analizza lo stato degli studi relativi all'età postcoloniale, ancora in gran parte da ricostruire. Si registra un'interessante ruolo che l'Italia, libera da vincoli coloniali perduti nel corso della seconda guerra mondiale, svolge nei confronti del continente africano attraverso proiezioni politiche, culturali, religiose, oltre gli ex possedimenti coloniali storicamente legati agli interessi della propria politica estera. Si tratta di un "crocevia euro-africano", che rappresenta una funzione inedita e innovativa nei rapporti tra l'Europa sorta dai Trattati di Roma del 1957 e la nuova Africa indipendente.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Italy and Postcolonial Africa between History and Historiography |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Oltre i confini. Studi in onore di Luciano Tosi |
Editor | Villani A. Tosone L. |
Pagine | 317-329 |
Numero di pagine | 13 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2024 |
Keywords
- Italia
- postcoloniale
- storiografia