L’Italia e i suoi Stati nell’età moderna. Dalla pace di Lodi all’Unificazione (1454-1871)

Emanuele Pagano*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Libro

Abstract

[Ita:]La storia degli “antichi” Stati territoriali italiani è quella plurisecolare e policentrica delle molte patrie urbane e rurali, eppure tutte partecipi di una comune civiltà, riconosciuta come tale dagli osservatori stranieri e dai viaggiatori grantouristi che in età moderna affollavano la penisola. Una storia complessa, densissima, centrale nella vicenda euromediterranea, quindi di grande interesse, una volta liberata dalle ipoteche ideologiche della decadenza e del risorgimento. I caratteri identitari del variegato cosmo italiano si snodano nella prima parte: il vissuto religioso delle popolazioni nel cattolicesimo romano riplasmato dal concilio di Trento; la cultura classicista rinascimentale e il diritto romano-canonico; il fascino delle “cento città”, le forme della vita associata e le stratificazioni cetuali; strutture e dinamiche dell’economia. Repubbliche e principati sono poi osservati tanto nelle intense relazioni internazionali quanto nelle dinamiche istituzionali interne connesse all’organizzazione del potere e al governo del territorio (parte II). Dai tempi secolari del mutamento lento, si passa al ritmo accelerato, foriero di grandi trasformazioni con le età rivoluzionaria, napoleonica e risorgimentale (parti III e IV). Nel tormentato processo di unificazione nazionale si consuma infine la vicenda degli Stati italiani, fino al non scontato esito sabaudo.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Italy and its states in the modern age. From the Peace of Lodi to the Unification (1454-1871)
Lingua originaleItalian
EditoreMorcelliana
Numero di pagine319
ISBN (stampa)9788837238353
Stato di pubblicazionePubblicato - 2023

Keywords

  • Italian History (early modern and modern age)
  • Italian States (1454-1870)
  • Stati italiani, storia degli (1454-1870)
  • Civiltà italiana (età moderna)
  • Italian Civilization (early modern and modern age)

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'L’Italia e i suoi Stati nell’età moderna. Dalla pace di Lodi all’Unificazione (1454-1871)'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo