Abstract
[Ita:]Lavoro consumo partecipazione sono tre sfere della vita pubblica che assorbono gran parte del nostro tempo, energie e interessi. la sociologiaclassica le ha considerate come tre sfere autonome, guidate da logiche indipendenti. Con l'avanzare dell'economia dei serviazi e della conoscenza i confini tra tali sfere si sono fatt isempre più sfumati, almeno per quei ceti che della conoscenza facevano il principale campo di azione. Il primo decennio del XXI secolo ha visto queste pratichedi contaminazione estendersi ad altri segmenti della popolazione, anche in cerca d irisposte originali e praticabili alla crisi economica e sociale che ha colpito le economie avanzate. Il saggio discute i segnali della crisi che ha colpito le famiglie italiane alla luce delle statistictiche ufficiali e avanza qualche proposta di rielaborazione dei dati disponibili, per esplorare alcune strategie di fronteggiamentodella crisi da parte dei cittadini italiani
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Italy at the time of the crisis: work, consumption and participation |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Resistere. Innovazione e vita quotidiana |
Editor | Laura Bovone, Carla Lunghi |
Pagine | 3-37 |
Numero di pagine | 35 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2017 |
Keywords
- consumi
- crisi
- lavoro
- partecipazione