Abstract
[Ita:]L’educazione infantile italiana è stata fortemente influenzata, a partire dai primi anni del XX secolo, dall’esperienza ideata dalle sorelle Rosa e Carolina Agazzi con il supporto del loro maestro Pietro Pasquali. Presso l’Istituto «Pasquali-Agazzi», sorto a Mompiano (Brescia) con il fine di dare duratura testimonianza al metodo agazziano, sono custoditi numerosi materiali che documentano lo stretto rapporto che legò queste tre figure le quali diedero vita, nella loro scuola materna, a una proposta didattica ancor oggi applicata e apprezzata. Una volta ordinato e debitamente valorizzato, il pregevole patrimonio storico-educativo ivi conservato (documenti di archivio, periodici, libri, sussidi didattici) potrà offrire agli studiosi nuovi spunti di riflessione e di ricerca sull’esperienza di Mompiano e, più in generale, sulla storia dell’educazione infantile del nostro Paese. Tale lavoro di migliore conservazione e valorizzazione potrà anche dare rinnovato slancio all’attività formativa già svolta dall’Istituto a favore di studenti secondari e universitari e promuovere, nel contempo, una maggiore consapevolezza nella società civile in ordine agli sviluppi della cura dell’infanzia tra Otto e Novecento.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The "Pasquali-Agazzi" institute in Brescia: for a history of childhood education in Italy between the 19th and 20th centuries |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | La práctica educativa. Historia, memoria y patrimonio |
Editor | Sara González, Juri Meda, Xavier Motilla, Luigiaurelio Pomante |
Pagine | 1073-1082 |
Numero di pagine | 10 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2018 |
Keywords
- Istituto Pasquali-Agazzi
- Italia XIX-XX secolo
- Metodo Agazzi
- Storia educazione infantile