L’io trascende il cervello? Popper e il Body-Mind Problem

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

[Ita:]Nel contributo viene discussa l'ipotesi di Popper secondo cui la mente emerge dalla materia seguendo le ben note linee dell'evoluzione. In tale contesto Popper affronta il problema dei rapporti fra l'io e il cervello, la cui interazione avverrebbe nel centro del linguaggio. Nel saggio si nota come sia difficile per Popper conciliare l'evoluzionismo epistemologico con la dottrina ontologica da lui sostenuta relativa all'esistenza di tre mondi interagenti.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Does the ego transcend the brain? Popper and the Body-Mind Problem
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteFilosofia analitica 1996-1998. Prospettive teoriche e revisioni storiografiche
Pagine266-271
Numero di pagine6
Stato di pubblicazionePubblicato - 1998
EventoFilosofia analitica 1996-1998. Prospettive teoriche e revisioni storiografiche - Vercelli
Durata: 18 set 199621 set 1996

Convegno

ConvegnoFilosofia analitica 1996-1998. Prospettive teoriche e revisioni storiografiche
CittàVercelli
Periodo18/9/9621/9/96

Keywords

  • Popper
  • body-mind problem

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'L’io trascende il cervello? Popper e il Body-Mind Problem'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo