L’intreccio tra ‘Verità’ e ‘Giustizia’ nelle opere di Leonardo Sciascia

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il contributo trae origine dall’intervento tenuto in occasione del seminario dal titolo "L’«egida impenetrabile»: mafia e potere nell’opera di Leonardo Sciascia, a vent’anni dalle stragi di Capaci e via D’Amelio", nell’ambito del Ciclo seminariale Giustizia e letteratura (Law and Literature) del Centro Studi "Federico Stella" sulla Giustizia penale e la Politica criminale. I termini legge, diritto, verità e giustizia sono ricorrenti nell’opera di Leonardo Sciascia. La lettura dei suoi scritti offre un’importante occasione di riflessione sui legami che ‘congiungono’ i due elementi cui è intitolato il Ciclo seminariale Giustizia e letteratura (Law and Literature). Leonardo Sciascia fu un attento e sensibile interprete dei problemi della giustizia. L’intreccio tra Giustizia e Verità lega le vicende delle opere di Sciascia e caratterizza interamente la sua vita, spingendolo a battersi, come scrittore, intellettuale e politico, contro ogni forma di falsificazione della storia od occultamento della verità.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The intertwining of 'Truth' and 'Justice' in the works of Leonardo Sciascia
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteGiustizia e letteratura II
EditorGABRIO FORTI, CLAUDIA MAZZUCATO, ARIANNA VISCONTI
Pagine256-261
Numero di pagine6
Stato di pubblicazionePubblicato - 2014

Serie di pubblicazioni

NomeGIUSTIZIA E LETTERATURA

Keywords

  • Sciascia
  • giustizia
  • verità

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'L’intreccio tra ‘Verità’ e ‘Giustizia’ nelle opere di Leonardo Sciascia'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo