@inbook{e54f3935b7cc45fba348e66c70c2cfad,
title = "L{\textquoteright}intreccio tra {\textquoteleft}Verit{\`a}{\textquoteright} e {\textquoteleft}Giustizia{\textquoteright} nelle opere di Leonardo Sciascia",
abstract = "[Ita:]Il contributo trae origine dall{\textquoteright}intervento tenuto in occasione del seminario dal titolo {"}L{\textquoteright}«egida impenetrabile»: mafia e potere nell{\textquoteright}opera di Leonardo Sciascia, a vent{\textquoteright}anni dalle stragi di Capaci e via D{\textquoteright}Amelio{"}, nell{\textquoteright}ambito del Ciclo seminariale Giustizia e letteratura (Law and Literature) del Centro Studi {"}Federico Stella{"} sulla Giustizia penale e la Politica criminale. I termini legge, diritto, verit{\`a} e giustizia sono ricorrenti nell{\textquoteright}opera di Leonardo Sciascia. La lettura dei suoi scritti offre un{\textquoteright}importante occasione di riflessione sui legami che {\textquoteleft}congiungono{\textquoteright} i due elementi cui {\`e} intitolato il Ciclo seminariale Giustizia e letteratura (Law and Literature). Leonardo Sciascia fu un attento e sensibile interprete dei problemi della giustizia. L{\textquoteright}intreccio tra Giustizia e Verit{\`a} lega le vicende delle opere di Sciascia e caratterizza interamente la sua vita, spingendolo a battersi, come scrittore, intellettuale e politico, contro ogni forma di falsificazione della storia od occultamento della verit{\`a}.",
keywords = "Sciascia, giustizia, verit{\`a}, Sciascia, giustizia, verit{\`a}",
author = "{Di Lello Finuoli}, Marina",
year = "2014",
language = "Italian",
isbn = "978-88-343-2679-4",
series = "GIUSTIZIA E LETTERATURA",
pages = "256--261",
editor = "GABRIO FORTI and CLAUDIA MAZZUCATO and ARIANNA VISCONTI",
booktitle = "Giustizia e letteratura II",
}