L'insostenibile leggerezza del testo. la responsabilità perduta della progettazione politico-criminale

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]Il testo riflette sulla incidenza delle inadeguatezze rispontrabili nell’attività legislativa in materia penale circa le problematiche del c.d. diritto vivente. Viene evidenziato come nodo cruciale il progressivo indebolirsi, non solo in Italia, del ruolo che compete al Parlamento, con una consequenziale subordinazione di fatto del potere legislativo a quello esecutivo. Se ne ravvisa come un effetto particolarmente delicato il persistere di una mancata progettazione politico-criminale che coinvolga i diversi settori dell’ordinamento giuridico: il che favorisce l’enfasi su una legislazione penale sovente di carattere populistico, che si riflette anche nelle modalità di definizione delle fattispecie incriminatrici. Si indicano alcuni criteri intesi a salvaguardare la funzione garantistica del principio di riserva di legge nella prassi giudiziaria.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The unbearable lightness of the text. the lost responsibility of the political-criminal planning
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)1668-1688
Numero di pagine21
RivistaRIVISTA ITALIANA DI DIRITTO E PROCEDURA PENALE
VolumeLIX
Stato di pubblicazionePubblicato - 2017

Keywords

  • diritto vivente
  • legislazione penale
  • politica criminale
  • riserva di legge

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'L'insostenibile leggerezza del testo. la responsabilità perduta della progettazione politico-criminale'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo