L’insegnamento giuridico in Italia e in Francia nei primi decenni del Cinquecento e l’emigrazione di Andrea Alciato

Annalisa Belloni

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

[Ita:]Attraverso l'indagine della situazione politica di MIlano e l'indagine delle lezioni di Andrea Alciato si è dimostrato che, contrariamente alla credenza, l'Alciato non emigrò in Francia per motivi di natura scientifica, ma esclusivamente per la situazione politica milanese
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Legal education in Italy and France in the early decades of the sixteenth century and the emigration of Andrea Alciato
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteUniversità in Europa. Le instituzioni universitarie dal Medio Evo ai nostri giorni. Strutture, Organizzazione, Funzionamento
Pagine137-158
Numero di pagine22
Stato di pubblicazionePubblicato - 1995
Pubblicato esternamente
EventoUniversità in Europa. Le instituzioni universitarie dal Medio Evo ai nostri giorni. Strutture, Organizzazione, Funzionamento - Milazzo
Durata: 28 set 19932 ott 1993

Convegno

ConvegnoUniversità in Europa. Le instituzioni universitarie dal Medio Evo ai nostri giorni. Strutture, Organizzazione, Funzionamento
CittàMilazzo
Periodo28/9/932/10/93

Keywords

  • Andrea Alciato
  • Francia
  • Insegnamento giuridico
  • Situazione storico-politica MIlano
  • sec. XVI

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'L’insegnamento giuridico in Italia e in Francia nei primi decenni del Cinquecento e l’emigrazione di Andrea Alciato'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo