L'iniziativa dei cittadini europei e la conclusione di accordi internazionali da parte dell'Unione: considerazioni alla luce del caso Efler

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]Sommario: 1. Introduzione. - 2. Il regime giuridico dell'ICE. In particolare, la registrazione delle proposte d'iniziativa. - 3. La sentenza del Tribunale nel caso Efler. - 4. Le implicazioni della sentenza.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The European citizens' initiative and the conclusion of international agreements by the Union: considerations in the light of the Efler case
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)1084-1093
Numero di pagine10
RivistaDIRITTO DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE
Stato di pubblicazionePubblicato - 2017

Keywords

  • Accordi internazionali dell'Unione europea
  • Accordo di libero scambio UE-Canada (CETA)
  • Accordo di libero scambio UE-USA (TTIP)
  • CETA
  • EU international agreements
  • European Citizens' Initiative
  • Iniziativa dei cittadini europei
  • TTIP

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'L'iniziativa dei cittadini europei e la conclusione di accordi internazionali da parte dell'Unione: considerazioni alla luce del caso Efler'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo