Abstract
[Ita:]Nonostante l’interesse per il linguaggio non verbale vada assumendo una rilevanza sempre maggiore in glottodidattica, si deve osservare che la ricezione in ambito glottodidattico delle ricerche relative a tale linguaggio incontra delle difficoltà. L’estrema varietà e talora complessità degli studi sul linguaggio non verbale non giova, naturalmente, ai fini di una programmazione glottodidattica. Il recupero della categoria del linguaggio coverbale nello studio della dimensione non verbale della comunicazione può offrire dei vantaggi.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Non-verbal language and coverbale language in language teaching |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Ianuam linguarum reserare |
Editor | CRISTINA BOSISIO |
Pagine | 13-17 |
Numero di pagine | 5 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2011 |
Keywords
- Linguaggio non verbale, linguaggio coverbale