Abstract
[Ita:]Gli orientamenti offerti nelle Indicazioni Nazionali – Lingua e Cultura Straniera per le scuole superiori italiane sono confrontati con quelli contenuti nel Common European Framework of Reference for Languages con riferimento al ruolo della cultura nell’insegnamento linguistico. Sebbene frequentemente trascurate nell’insegnamento linguistico tradizionale, la consapevolezza e le abilità interculturali sono riconosciute come centrali nei due documenti. Per questo motivo e per il fatto che l’inglese è spesso utilizzato come lingua franca tra persone culturalmente diverse, il contributo offre orientamenti per la programmazione di scambi scolastici interculturali, validi strumenti educativi per lo sviluppo della consapevolezza e delle abilità culturali degli studenti.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] "English Language and Culture" |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 82-86 |
Numero di pagine | 5 |
Rivista | NUOVA SECONDARIA |
Volume | XXXI |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2013 |
Keywords
- Indicazioni Nazionali – Lingua e Cultura Straniera
- Scambi scolastici interculturali
- intercultural school exchanges
- language and culture