Abstract
[Ita:]Obiettivo di questo studio è comprendere se e in che misura le iniziative volte a favorire il coinvolgimento delle donne nell’ambiente lavorativo abbiano un impatto sulla generazione di Capitale Intellettuale dell’azienda. Scomponendo il costrutto di valore aggiunto del capitale intellettuale (Value-Added Intellectual Capital – VAIC) in efficienza di capitale umano, efficienza di capitale strutturale ed efficienza del capitale impiegato, i nostri risultati rivelano che le pratiche HR che promuovono la diversità di genere migliorano l’efficienza del capitale strutturale. Al contrario, le pratiche legate a sviluppo e training riducono l’efficienza del capitale impiegato.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The influence of female-oriented HR practices on the generation of corporate intellectual capital |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | N/A-N/A |
Rivista | PROSPETTIVE IN ORGANIZZAZIONE |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2024 |
Keywords
- Capitale intellettuale
- Diversity Management