L’influenza delle partizioni amministrative sullo sviluppo territoriale: il dibattito su provincia e département in Italia e Francia

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

[Ita:]La crisi dello Stato è da anni oggetto delle ricerche degli studiosi di varie discipline. Il contributo della geografia a tale dibattito è relativo all’analisi e alla riflessione sull’organizzazione territoriale statale, dunque sulla complessa architettura istituzionale che deriva da un patto durevole ispirato da comuni valori (Gambi, Merloni, 1995). L’articolo prende in esame due casi, quello italiano e quello francese, e approfondisce le problematiche che interessano il livello provinciale, quello che negli ultimi decenni più ha sofferto di una “crisi di identità” funzionale, conseguente alla più vasta crisi dello Stato, del quale è espressione diretta. Sia in Italia che Oltralpe, specialisti e mezzi di informazione hanno a più riprese proposto la soppressione di quest’ente intermedio.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The influence of administrative partitions on territorial development: the debate on the province and département in Italy and France
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteIl futuro della geografia: ambiente, culture, economia. Vol. II
Pagine385-390
Numero di pagine6
Stato di pubblicazionePubblicato - 2011
EventoCongresso Geografico Nazionale - Firenze
Durata: 10 set 200812 set 2008

Convegno

ConvegnoCongresso Geografico Nazionale
CittàFirenze
Periodo10/9/0812/9/08

Keywords

  • Infra-regional level
  • Italia e Francia
  • Italy and France
  • Livello provinciale
  • Regional development
  • Sviluppo regionale

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'L’influenza delle partizioni amministrative sullo sviluppo territoriale: il dibattito su provincia e département in Italia e Francia'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo