Abstract
[Ita:]Il lavoro nelle Forze dell’Ordine presenta alcune peculiarità che impongono l’adozione di un modello di gestione del rischio che miri non solo alla prevenzione dei rischi cui ciascun operatore è esposto quotidianamente, ma anche ad una promozione della salute che possa contrastare i rischi potenziali e le patologie cronico-degenerative che influiscono sulla capacità lavorativa. La Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale si è assunto il compito di tradurre questo metodo in linee-guida per gli operatori della prevenzione.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] SIMLII Guidelines on the health surveillance of the Italian law enforcement agencies: a void to fill |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 153-158 |
Numero di pagine | 6 |
Rivista | LA MEDICINA DEL LAVORO |
Volume | 107 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2016 |
Keywords
- Chronic Disease
- Health Promotion
- Humans
- Italy
- Occupational Diseases
- Occupational Exposure
- Police
- Population Surveillance
- Public Health
- Risk Assessment
- Risk Factors
- Stress, Psychological