Abstract
[Ita:]Il contributo si propone di individuare i presupposti costituzionali per un possibile intervento riformatore sulla non autosufficienza. In particolare, il lavoro considera le seguenti tipologie di vincoli: a) sostanziali, derivanti dalle fonti sovraordinate alla legge; b) istituzionali, inerenti i rapporti di competenza tra i diversi livelli di governo; c) finanziari, che fanno leva sull'esigenza di contenere la spesa pubblica. Inoltre, si tiene conto dei modelli di tutela della non autosufficienza attualmente esistenti (indennità di accompagnamento, nuovo ISEE e integrazione socio-sanitaria), accennando altresì alle modalità attraverso le quali la non autosufficienza è tutelata in altri Paesi e sottolineando infine il ruolo che potrebbero assumere la mutualità e il welfare aziendale o contrattuale nell'ambito di un'eventuale proposta di riforma.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Guidelines for a reform of non-self-sufficiency: constitutional constraints and protection models |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 1-33 |
Numero di pagine | 33 |
Rivista | Federalismi.it |
Volume | 2015 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2015 |
Keywords
- accompagnamento
- assistenza
- integrazione socio-sanitaria
- isee
- mutualità
- non autosufficienza
- riforma
- welfare