@inbook{0054a750cb124a39b02ec58348d4c200,
title = "Linee di tendenza della metafisica del Novecento",
abstract = "[Ita:]Descrivere delle “linee di tendenza” della metafisica del Novecento non significa rispondere alla domanda “che cos{\textquoteright}{\`e} la metafisica” nel {\textquoteright}900, ma piuttosto presentarne l{\textquoteright}impostazione metodologica e mostrarne gli aspetti problematici. Nel {\textquoteleft}900 la metafisica {\`e} costantemente presente e operante: si vedano tra gli altri Bergson, Blondel, Dilthey in Europa e Croce e Gentile in Italia, la riscoperta novecentesca di Aristotele e Tommaso, ben diversa da quella dell{\textquoteright}800, i rapporti tra fenomenologia e metafisica in Husserl, Stein, Heidegger, Jaspers, Pareyson, Marcel e infine il ritorno ad Agostino di alcuni rilevanti pensatori come Sciacca, Guzzo, Guardini. Vi {\`e} inoltre di recente una rinnovata apertura alla metafisica sia da parte dell{\textquoteright}approccio filosofico continentale e da quello analitico-anglosassone. La filosofia analitica e l{\textquoteright}ermeneutica ripropongono con nuovi strumenti e modelli la dimensione metafisica. Bisogna evitare di cadere nell{\textquoteright}errore di ridurre la filosofia a descrizione e diagnosi di ci{\`o} che accade, confinandola nell{\textquoteright}esperienza dei dati di fatto, cos{\`i} come evitare il limite della domanda diretta “che cos{\textquoteright}{\`e} metafisica”, la quale implica l{\textquoteright}impossibilit{\`a} del dire esplicito dell{\textquoteright}origine e quindi spinge la filosofia allo scacco. C{\textquoteright}{\`e} una terza via, che {\`e} il comprendere come le due falde si incontrino nel pensiero del {\textquoteleft}900 nella riflessione relativa al sapere come ricerca della verit{\`a}, all{\textquoteright}intero e alle sue condizioni, all{\textquoteright}esperienza del diveniente e il principio indiveniente, il primato dell{\textquoteright}essere, la contraddizione e il pensiero della finitezza.",
keywords = "Absolute, Assoluto, Metafisica, Metaphysics, Absolute, Assoluto, Metafisica, Metaphysics",
author = "Massimo Marassi",
year = "2015",
language = "Italian",
isbn = "978-88-575-3343-8",
series = "Filosofie n. 400",
pages = "105--120",
editor = "MASSIMO MARASSI and ONORATO GRASSI",
booktitle = "La filosofia italiana nel Novecento. Interpretazioni, bilanci, prospettive",
}