@inbook{c121e2ae65e947aba3302f7567e9eeff,
title = "L'INDUSTRIA DI MACELLAZIONE E LAVORAZIONE DELLE CARNI",
abstract = "[Ita:]Per la carne bovina si registra, nuovamente nel 2013 un netto calo nelle macellazioni, dopo la fase espansiva in quantit{\`a} del 2011 ed i cali dei due anni precedenti. Il segnale, dell{\textquoteright}attuale situazione di difficolt{\`a} economica con conseguente modifica nelle scelte di consumo da parte delle famiglie italiane, si conferma ulteriormente e amplifica le difficolt{\`a} legate al calo del patrimonio bovino. Nel 2013, il calo delle macellazioni (-13%) sommato al calo delle importazioni (-4,8%), fa diminuire la disponibilit{\`a} sul mercato interno, a scapito dei consumi, e si ripercuote sul disavanzo rispetto ai consumi che torna sopra al 25%; migliora tuttavia il deficit degli scambi con l{\textquoteright}estero per un minor calo delle esportazioni.",
keywords = "carne bovina, industria, industry, meat, carne bovina, industria, industry, meat",
author = "Stefano Gonano",
year = "2014",
language = "Italian",
isbn = "978-88-387-1262-2",
volume = "2014",
series = "STUDI DI ECONOMIA AGRO-ALIMENTARE",
pages = "93--132",
editor = "DANIELE RAMA",
booktitle = "IL MERCATO DELLA CARNE BOVINA. Rapporto 2014",
}