L'industria aspetta un "tweet"

Marco Fortis

Risultato della ricerca: Working paper

Abstract

[Ita:]Tra il 2008 e il 2012 sono andati persi 85,5 miliardi di euro di PIL a prezzi costanti 2005. La domanda interna (somma di consumi e investimenti privati e pubblici) è andata persino peggio del PIL, perché essa è diminuita in volume nel quadriennio considerato di ben 107,8 miliardi (di cui 66,5 miliardi nel solo 2012). In particolare, i consumi delle famiglie sono diminuiti di 36,4 miliardi (calo tutto concentrato nel 2012, dopo la ripresa del 2009-10), la spesa pubblica di 11 miliardi e gli investimenti fissi lordi addirittura di 60,2 miliardi. Un crollo generalizzato e spaventoso di tutte le componenti del mercato interno, che si è scaricato pressoché integralmente sulla produzione nazionale di beni e servizi. E chi ha pagato di più lo tsunami della domanda domestica, schiacciata nella morsa rigore-recessione, è stato paradossalmente il settore più forte dell’economia italiana, cioè l’industria.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Industry waits for a "tweet"
Lingua originaleItalian
Numero di pagine4
Stato di pubblicazionePubblicato - 2013
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Investments
  • Italian industry
  • consumi interni
  • domestic demand
  • industria italiana
  • industrial policy
  • investimenti
  • politica industriale

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'L'industria aspetta un "tweet"'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo