L'individualizzazione del credere in Italia ed Europa: una sfida per le istituzioni storiche

Clemente Lanzetti

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il contributo illustra il panorama delle confessioni religiose che emerge da 67.492 interviste effettuate nella IV rilevazione E.V.S. (European Values Survey) in 47 paesi d'Europa e dei territori limitrofi alla fine dell'anno 2009. La tematica principale riguarda il processo di individualizzazione del credere. Il contributo termina con il tentativo di verificare l'ipotesi avanzata da L. Sciolla sui cambiamenti avvenuti a livello culturale con specifico riguardo al tema in oggetto.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The individualisation of belief in Italy and Europe: a challenge for historical institutions
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteReligione e fede nell'età postsecolare
EditorGIUSEPPE COLOMBO
Pagine21-33
Numero di pagine13
Stato di pubblicazionePubblicato - 2013
Pubblicato esternamente

Serie di pubblicazioni

NomeFilosofia ed esperienza religiosa

Keywords

  • Individualizzazione
  • Religione
  • secolarizzazione

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'L'individualizzazione del credere in Italia ed Europa: una sfida per le istituzioni storiche'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo