Abstract

[Ita:]Si tratta della traduzione italiana della commedia in cinque atti "Der Unbestechliche" del poeta austriaco Hugo von Hofmannsthal, rappresentata per la prima volta a Vienna con grande successo di pubblico e di critica nel 1923. Profondamente intessuta con la tradizione teatrale europea da Molière a Goldoni e allo stesso tempo innovativa nella caratterizzazione dei personaggi e negli statuti teorici, "L’incorruttibile" costituisce il vertice della parabola drammaturgica di Hofmannsthal. A dispetto del titolo, l’atmosfera è corale. Il luogo è uno spazio di passaggio, la terrazza compresa tra la casa e il giardino nella residenza di campagna di un’anziana nobildonna austriaca. Qui si intrecciano le vicende e i destini dei personaggi, tra gli intrighi adulterini del giovane barone Jaromir e le contromisure messe in atto dall’eccentrico e “incorruttibile” domestico Theodor, custode geloso dell’ordinato andamento della casa. La presente edizione comprende oltre alla traduzione, un ampio saggio introduttivo, una nota bio-bibliografica e una nota al testo.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The incorruptible
Lingua originaleItalian
EditoreEinaudi
Numero di pagine100
ISBN (stampa)978-88-06-18323-3
Stato di pubblicazionePubblicato - 2010

Serie di pubblicazioni

NomeCollezione di teatro 420

Keywords

  • Austrian Literature
  • Hofmannsthal
  • Letteratura austriaca
  • The Incorruptible
  • comedy
  • commedia
  • teatro europeo del Novecento

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'L'incorruttibile'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo