Abstract
[Ita:]Il processo di cambiamento in cui si innesta l’inserimento dei percorsi di alternanza scuola-lavoro ha introdotto rilevanti mutamenti nelle istituzioni scolastiche. Non si possono certo tacere i problemi, le lacune, le difficoltà che stanno segnando questa svolta. In prospettiva pedagogica, è tuttavia importante anche riconoscere le potenzialità di questo dispositivo, che mira a porre in alternanza significativi contesti di vita di ogni persona: la scuola e il lavoro, passando per le comunità e i territori. Questo sforzo d’incontro e di riconoscimento di universi così differenti e spesso distanti può risultare tanto più efficace quanto più si adotta in modo coerente un approccio sistemico, capace di tenere nel processo i ragazzi e le loro famiglie.
In questa prospettiva, può risultare strategico focalizzare l’attenzione sul ruolo specifico che possono giocare anche le famiglie, nell’accompagnamento dei processi che segnano i percorsi di alternanza e nell’elaborazione dei significati di queste storie di formazione.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The inclusion of families in alternation paths: an educational challenge |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Scuola Lavoro Famiglia Università. Per un sistema formativo alleato e competente |
Editor | P Malavasi, D Simeone |
Pagine | 21-28 |
Numero di pagine | 8 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2017 |
Keywords
- alternanza scuola lavoro
- famiglia